Rallentare è un atto di insubordinazione quando tutto intorno ti spinge ad accelerare, a performare, a rispondere subito. Chi rallenta oggi, disobbedisce. Rallentare è un […]
Tag: società
Il linguaggio come sistema di sorveglianza
Niente è più trasparente del linguaggio, niente è più opaco. Il linguaggio come sistema di sorveglianza si insinua nei pensieri, nei gesti, nei silenzi. Sorveglia […]
Rituali nascosti della normalità
C’è una coreografia che si ripete ogni giorno. I rituali nascosti della normalità scorrono silenziosi sotto i gesti, nelle pause, nei dettagli che nessuno nota. […]
Quando la paura diventa architettura sociale
Quando la paura diventa architettura sociale, smette di essere sensazione. Si insinua nei gesti, nelle parole, negli spazi comuni. Quando la paura diventa architettura sociale, […]
Riabilitiamo la parola kamikaze
Quando si pronuncia la parola kamikaze in Occidente, la mente corre subito alle cronache più cupe, ai gesti estremi, alla distruzione senza ritorno. Eppure la […]
Essere realisti è una forma di rassegnazione
Quando ti dicono di essere realista, stanno solo chiedendoti di smettere di sperare. Essere realisti è una forma di rassegnazione. 🧨 Essere realisti è una […]
Le promesse che regolano i comportamenti
Non si scelgono le promesse che ti formano. Le promesse che regolano i comportamenti vivono sotto pelle, dettano il ritmo della tua vita senza bisogno […]
Riabilitiamo la parola obbedienza
La parola obbedienza non gode di buona fama. Viene spesso associata alla sottomissione, all’assenza di pensiero critico, alla rinuncia di sé. Ma la parola obbedienza […]
Liberarsi dal bisogno di approvazione
Ci hanno insegnato a sorridere per essere accettati. Ma liberarsi dal bisogno di approvazione è l’inizio del pensiero indipendente, non della solitudine. 🧠 Il bisogno […]
Quando le strutture non dichiarate decidono la tua vita
A volte ti sembra di essere tu a scegliere, ma è il ritmo a scegliere per te. Perché quando le strutture non dichiarate scandiscono il […]
Pensiero automatico e come spegnerlo
Ci sono pensieri che non scegli. Ti attraversano. Si muovono al tuo posto. Capire pensiero automatico e come spegnerlo è il primo passo per riavere […]
Il prezzo del consenso silenzioso
Il prezzo del consenso silenzioso è ciò che paghi ogni giorno per evitare lo scontro. Non si vede, ma lo senti in ogni gesto che […]
Smettere di partecipare (consapevolmente)
Smettere di partecipare (consapevolmente) non è diserzione. È lucidità. È riconoscere il gioco e scegliere di non giocarci più alle condizioni imposte. 🧠 Il gesto […]
Decifrare le gerarchie senza simboli
Decifrare le gerarchie senza simboli è un’abilità che non ti insegnano.È la capacità di vedere chi comanda davvero, anche quando non ha divise, titoli o […]
Riconoscere i condizionamenti invisibili
Tutto ciò che conta si muove nel buio. Il potere non ama la luce perché la luce obbliga a dichiararsi. E il potere, quando è […]