Rinunciare al nome per ritrovarsi non è un gesto mistico, ma un atto di verità: smettere di coincidere con ciò…
Strategie mentali dei ricchi invisibili
Strategie mentali dei ricchi invisibili non si imparano da un corso. Non si trovano nei post virali. Ma trasformano la…
L’arte di sparire lentamente
L’arte di sparire lentamente non si impara: si subisce, si attraversa, si decide troppo tardi. Ho cominciato a sparire il…
Quando il pensiero laterale è l’unica via d’uscita
Quando il pensiero laterale è davvero necessario, lo capisci troppo tardi: quando tutte le uscite frontali sono state sigillate dal…
Decidere senza dati: arte o istinto?
Decidere senza dati: arte o istinto? È eresia nel mondo delle dashboard. Ma fuori dai numeri, c’è una bussola più…
Il paradosso del controllo mentale
Il paradosso del controllo mentale è che più cerchi di dominare il pensiero, più finisci per essere dominato da pensieri…
Perché l’intuizione batte la logica nel lungo periodo
L’intuizione batte la logica quando il tempo si allunga, le variabili aumentano e la realtà diventa troppo complessa per essere…
La mappa non è il territorio: guida alla mente obliqua
La mappa non è il territorio.È solo un riassunto, una rappresentazione compressa di qualcosa che vive, muta, sfugge. 🔍 Confondere…
Pensare come un disallineato
Non è una rivolta.È un movimento interiore. Non nasce da rabbia.Nasce da un silenzio sospetto.Una crepa sottile tra ciò che…