Fare sempre il proprio dovere sembra onorevole. Ma è come indossare una cerniera di ferro che, ogni giorno, stringe un po’ di più il petto […]
Tag: controllo
Rallentare è un atto di insubordinazione
Rallentare è un atto di insubordinazione quando tutto intorno ti spinge ad accelerare, a performare, a rispondere subito. Chi rallenta oggi, disobbedisce. Rallentare è un […]
Il linguaggio come sistema di sorveglianza
Niente è più trasparente del linguaggio, niente è più opaco. Il linguaggio come sistema di sorveglianza si insinua nei pensieri, nei gesti, nei silenzi. Sorveglia […]
Rituali nascosti della normalità
C’è una coreografia che si ripete ogni giorno. I rituali nascosti della normalità scorrono silenziosi sotto i gesti, nelle pause, nei dettagli che nessuno nota. […]
Programmare la paura
Nessuno ammette di aver paura per programmazione. Eppure ogni timore ha una radice che non si vede, una stringa scritta da mani sconosciute, una memoria […]
Quando i dati diventano territorio
Quando i dati diventano territorio, i confini non si tracciano più con le armi, ma con le antenne. Il dominio inizia da un’informazione custodita bene. […]
Quando la paura diventa architettura sociale
Quando la paura diventa architettura sociale, smette di essere sensazione. Si insinua nei gesti, nelle parole, negli spazi comuni. Quando la paura diventa architettura sociale, […]
Geopolitica dell’informazione controllata
Geopolitica dell’informazione controllata è il nome elegante del recinto in cui ci muoviamo convinti di scegliere liberamente cosa pensare. Geopolitica dell’informazione controllata Geopolitica dell’informazione controllata […]
Quando le strutture non dichiarate decidono la tua vita
A volte ti sembra di essere tu a scegliere, ma è il ritmo a scegliere per te. Perché quando le strutture non dichiarate scandiscono il […]
Il prezzo del consenso silenzioso
Il prezzo del consenso silenzioso è ciò che paghi ogni giorno per evitare lo scontro. Non si vede, ma lo senti in ogni gesto che […]
Decifrare le gerarchie senza simboli
Decifrare le gerarchie senza simboli è un’abilità che non ti insegnano.È la capacità di vedere chi comanda davvero, anche quando non ha divise, titoli o […]
Anatomia della struttura invisibile
Capire come funziona davvero il mondo non è ideologia. È sopravvivenza. E passa da un solo punto di partenza: anatomia della struttura invisibile. 📓 Non […]
Le vere regole non sono mai scritte
Tutti pensano di conoscere le regole. Ma le vere regole emergono solo quando qualcosa ti crolla addosso senza spiegazione. 🧠 Le vere regole non si […]
Perché obbediamo?
Perché obbediamo non è una domanda comoda. È una breccia. Una lama sottile che taglia in due tutto ciò che credevi di aver scelto. 🔍 […]
Come funziona l’economia sotterranea del potere
L’economia sotterranea del potere non si vede nei telegiornali, non si studia nei manuali. Ma è la trama nascosta su cui si regge la scena […]