Cerchi nel tempo indaga una percezione che sfugge alla linearità. In certi spazi interiori, il tempo non procede ma si espande, si moltiplica, si stratifica […]
Categoria: Poesie
Spazio dedicato alla parola condensata, dove ogni verso è una lama sottile e ogni silenzio pesa quanto una frase intera. Qui la forma non è un vincolo, ma una scelta istintiva: versi liberi, frammenti irregolari, prose liriche che si aprono come fenditure in un muro. Non serve riempire: bastano pochi tratti, ma abbastanza profondi da lasciare entrare luce e ombra, memoria e presagio.
Non sono poesie “classiche” né esercizi tecnici di metrica: niente rime obbligate, nessun compiacimento formale. Sono lampo emotivi, talvolta rabbiosi, talvolta sommessi; confessioni contratte, immagini bruciate e rivelazioni spezzate che si offrono senza filtri.
Ogni testo può essere un respiro trattenuto, una frattura aperta, un appunto lasciato a metà. La bellezza qui non nasce dalla perfezione del verso, ma dall’urgenza di dire — o di non dire — ciò che non trova posto altrove.
La città senza specchi
La città senza specchi esplora un immaginario in cui la visibilità non ha più potere. Senza riflessi, le relazioni si fondano su altro: non sull’apparenza, […]
Fermo fino a sparire
Fermo fino a sparire è una riflessione sulla potenza nascosta della stasi scelta. In un mondo che misura tutto in termini di accelerazione, stare fermi […]
Le verità che aspettano
Le verità che aspettano esplora quello spazio di passaggio in cui il contenuto c’è, ma la voce non ancora. Non tutto ciò che è vero […]
La prigione rassicurante
La prigione rassicurante si muove nel territorio ambiguo dove l’abitudine diventa consenso e il controllo inizia a sembrare necessario. È facile accettare ciò che si […]
Cartografie del potere
Cartografie del potere esplora il rapporto tra orientamento e controllo, tra ciò che viene mostrato e ciò che viene escluso. Ogni mappa, prima di indicare […]
Crepe silenziose
Crepe silenziose è una riflessione su ciò che si incrina senza clamore, sulle fratture che non esplodono ma si insinuano nelle pieghe del quotidiano. Ci […]
Dove non puoi più scappare
Dove non puoi più scappare è una riflessione su ciò che accade quando ogni via d’uscita viene meno e resti solo con la tua voce […]
Dentro la crepa
Dentro la crepa è una riflessione sul momento in cui la trasparenza non basta più. Ci sono barriere sottili, invisibili, che sembrano lasciar passare tutto […]
Con occhi tuoi
Con occhi tuoi è una riflessione sul momento in cui cade l’immagine che teneva insieme il mondo. Non è una crisi eclatante, ma una discontinuità […]
Il segno era il silenzio
Il segno era il silenzio è una riflessione su ciò che resta fuori dai codici evidenti. Viviamo in attesa di segnali chiari, conferme, autorizzazioni, ma […]
La scatola nuova
La scatola nuova è una riflessione sul potere mimetico delle strutture che ci circondano. Più qualcosa si presenta come liberazione, più spesso nasconde una forma […]
Il silenzio del fondo
Il silenzio del fondo è una riflessione sulla fine della finzione che si rivela solo quando si smette di opporre resistenza. Il fondo non è […]
Non sei tu
Non sei tu è una riflessione sull’origine muta di molti pensieri che crediamo nostri.Ci sono convinzioni che non abbiamo mai scelto, ma che abbiamo appreso […]
Il momento di deviare
Il momento di deviare è una riflessione sul potere del dissenso quieto.Ci sono periodi in cui l’allineamento sembra una conquista, un’armonia meritata. Ma può arrivare […]